top of page
9 set 2024
Decreto ingiuntivo: quando le fatture di vendita non sono sufficienti a provare una fornitura di merci?
Tribunale di Frosinone – Sentenza n. 417 del 23.04.2024 In caso di decreto ingiuntivo per il recupero di crediti condominiali, la...
20 nov 2023
Notifica di atti esattoriali: è legittima se eseguita da indirizzi pec diversi da quello, digitale, presente nei pubblici registri?
Tribunale di Trani – Sentenza n. 1529 del 17.10.2023 La notifica di atti esattoriali da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione...
5 dic 2022
Accertamento delle giornate lavorative dei braccianti agricoli: può considerarsi sufficiente la sola pubblicazione a mezzo internet del provvedimento di disconoscimento delle giornate?
Tribunale di Crotone – Sezione Lavoro – Sentenza n. 794 del 04.11.2022 In tema di disconoscimento delle giornate lavorative dei...
16 mag 2022
Sottoscrizione del difensore: la sua mancanza è causa di nullità dell’atto giudiziale notificato?
Tribunale di Cagliari – Sezione Seconda – Sentenza n. 1032 del 19.04.2022 Nel caso in cui l’atto di citazione introduttivo del giudizio...
21 mar 2022
Cassa Geometri: è legittima la cartella esattoriale per contributi previdenziali senza la preventiva notifica di atti di contestazione di addebito?
Tribunale di Varese – Sezione Lavoro – Sentenza n. 107 del 02.02.2022 In materia di riscossione dei contributi previdenziali spettanti...
3 mag 2021
Notificazione di atti tributari – È legittima la notifica a mezzo posta di atti impositivi eseguita al portiere dello stabile senza invio di altra raccomandata
Cassazione Civile, Sezione Quinta Tributaria, Ordinanza n. 7464 del 17.03.2021 La notifica degli atti impositivi eseguita a mezzo posta,...
bottom of page