top of page
22 gen 2024
Socio lavoratore di cooperativa: quale è il trattamento economico da riconoscere?
Tribunale di Lodi – Sezione Lavoro – Sentenza del 14.12.2023 In caso di socio lavoratore di cooperativa, al fine di individuare la...
6 nov 2023
Demansionamento: come si quantifica il danno economico subito dal lavoratore?
Tribunale di Milano – Sezione Lavoro – Sentenza n. 2967 del 20.09.2023 In caso di accertato demansionamento del lavoratore, il relativo...
24 ott 2023
Danno del dipendente: è necessaria la contestazione disciplinare per la richiesta di risarcimento del datore di lavoro?
Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 27940 del 04.10.2023 Nell’ambito del rapporto di lavoro, il danno provocato dal...
25 set 2023
Sufficienza della retribuzione: quando può dirsi soddisfatto tale requisito?
Tribunale di Milano – Sezione Lavoro – Sentenza n. 2692 del 17.08.2023 Con riguardo al profilo della sufficienza della retribuzione,...
1 ago 2023
Privacy & Lavoro: il licenziamento del dipendente a seguito del controllo della sua posta elettronica
Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – Sentenza n. 18168 del 26.06.2023 Il licenziamento del dipendente a seguito del controllo della...
3 lug 2023
Rinuncia all’indennità di preavviso: è comunque dovuta la relativa contribuzione previdenziale? La risposta della Corte di Cassazione
Corte di Cassazione – Ordinanza n. 8913 del 29 marzo 2023 Nell’ambito di un licenziamento, individuale o collettivo, le parti sono...
29 mag 2023
Licenziamento individuale: il recesso per giusta causa in caso di svolgimento di attività extra-lavorative in costanza di assenza dal servizio per malattia
Tribunale di Roma – Sezione Lavoro – Sentenza n. 3487 del 03.04.2023 In caso di svolgimento di attività extra-lavorative in costanza di...
15 mag 2023
Ferie retribuite: le voci di retribuzione da considerare per determinarne l’ammontare
Tribunale di Bari – Sezione Lavoro – Sentenza n. 971 del 31.03.2023 Affinché una voce retributiva possa essere inclusa nella base di...
8 mag 2023
Le conseguenze del licenziamento tardivo: per la Cassazione non sempre è affetto da nullità
Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza n. 10802 del 21 aprile 2023 Il licenziamento tardivo, comunicato cioè oltre il termine...
26 apr 2023
Indennità per ferie non godute: quali criteri deve seguire la sua liquidazione?
Tribunale di Firenze – Sezione Lavoro – Sentenza n. 221 del 09.03.2023 Fissato un concetto di retribuzione nel periodo feriale di natura...
27 mar 2023
Lavoro: Bonus Carburante 2023 assoggettato a contribuzione previdenziale, ma resta l’esenzione fiscale
L. n. 23 del 10.03.2023, di conversione del D.L. n. 5 del 14.01.2023 In sede di conversione in legge, è stata modificata la disciplina...
6 mar 2023
Rapporto di lavoro: come si modulano i diversi termini di prescrizione per i diritti del lavoratore?
Tribunale di Palermo – Sezione Lavoro – Sentenza n. 116 del 19.01.2023 Nel rapporto di lavoro subordinato le pretese creditorie sono...
30 gen 2023
Pubblico impiego: nell’ambito del procedimento disciplinare, è sempre necessaria la terzietà dell’organo competente all’irrogazione delle sanzioni?
Tribunale di Cassino – Sezione Lavoro – Sentenza n. 979 del 07.12.2022 Il principio di necessaria terzietà ed imparzialità dell’organo...
9 gen 2023
Sicurezza sul lavoro: quando è lecito derogare dalle distanze legali?
Tribunale di Rovigo – Sentenza n. 992 del 13.12.2022 In tema di rispetto delle distanze legali di cui al D. Lgs. n. 81 del 2008, la...
19 dic 2022
Rapporto di lavoro subordinato: quando sussiste un unico centro di imputazione e di codatorialità tra imprese dello stesso gruppo?
Tribunale di Roma – Sezione Quarta – Sentenza n. 8906 del 27.10.2022 Sussiste un unico centro di imputazione del rapporto di lavoro ogni...
5 dic 2022
Accertamento delle giornate lavorative dei braccianti agricoli: può considerarsi sufficiente la sola pubblicazione a mezzo internet del provvedimento di disconoscimento delle giornate?
Tribunale di Crotone – Sezione Lavoro – Sentenza n. 794 del 04.11.2022 In tema di disconoscimento delle giornate lavorative dei...
31 ott 2022
Licenziamento individuale: quali le modalità della sua corretta comunicazione al lavoratore?
Tribunale di Napoli – Sezione Lavoro – Sentenza n. 4238 del 13.09.2022 Il licenziamento, quale atto scritto di natura ricettizia, si...
26 set 2022
Medico di base: la violazione del CCNL di categoria può dar luogo ad un procedimento disciplinare da parte della ASL?
Tribunale di Ivrea – Sezione Lavoro – Sentenza n. 156 del 09.08.2022 Il medico di base che svolge la propria attività lavorativa in...
14 mar 2022
Covid-19: l’indennità emergenzialedi sostegno al reddito va riconosciuta anche al lavoratore intermittente pubblico?
Tribunale di Cosenza – Sezione Lavoro – Sentenza n. 187 del 07.02.2022 Le indennità di sostegno in favore dei lavoratori previste, in...
8 nov 2021
Licenziamento individuale: è legittima l’impugnativa stragiudiziale inviata a mezzo pec con lettera del legale senza firma digitale
Tribunale di Novara – Sezione Lavoro – sentenza n. 223 del 07.10.2021 Il dato testuale dell’ art. 6 della Legge n. 604 del 1966, secondo...
bottom of page